Sono la fondatrice e la direttrice dell'Istituto Fauno.
Ho lavorato per diversi anni al servizio delle persone, in particolare delle donne e dei bambini, ma la mia più grande passione, ed i miei maestri sono sempre stati gli animali. Da loro e per loro ho imparato tutto quello che so sull’applicazione della Naturopatia agli altri Regni della Natura. Ho esercitato la pratica della Naturopatia Animale per molti anni e sempre per passione, in collaborazione con veterinari, Enti ed associazioni di tutela.
Solo in un secondo momento ho deciso di formalizzare questa pratica e, dato che il panorama italiano ed in generale quello europeo non offrivano corsi di studio specialistici, ho potuto conseguire all’estero il diploma in Holisitc Animal Health and Nutrition e la certificazione in Small Animal and Equine Acupressure.
Amo insegnare ed avere la possibilità di trasmettere queste conoscenze ad altre persone.
Con questo spirito e dalla collaborazione con colleghi e persone di grande spessore, fortemente appassionate e motivate, nasce l'Istituto Fauno che si presenta come la prima scuola italiana a proporre uno standard di formazione interamente dedicato allo studio della Naturopatia Animale.
- Naturopata
- Master in Floriterapia australiana e californiana
- Holistic Animal Health pratictioner
- Small animal and equine acupressure pratictioner
LE MIE MATERIE
Nel 2005 ho conseguito la Laurea in Tossicologia dell’Ambiente, degli Alimenti e del Farmaco presso l’Università di Cagliari, dopo un lungo percorso di studi riguardanti la biologia, la chimica ed il mondo scientifico in generale, iniziato già durante gli studi delle scuole medie superiori. Ho proseguito dedicandomi all’approfondimento in campo medico diventando infermiera e conseguendo la relativa abilitazione nel 2015.
Ma la mia passione per le scienze va di pari passo con l’amore ed il rispetto a tutto tondo per la natura e gli animali che, tra le altre cose, mi ha portato ad escludere dalla mia alimentazione i prodotti a base di carne e pesce, ormai da vent’anni. Ciò è andato di pari passo con un percorso personale di consapevolezza che chiede il rispetto verso qualsiasi forma di vita, simile o no alla nostra specie.
LE MIE MATERIE
Mi sono laureata alla facoltà di medicina veterinaria di Milano nel 2003 con una tesi sperimentale sull’endocrinologia della monta nello stallone e successivamente ho lavorato per circa un anno in ippodromo a San Siro in equipe con altri colleghi per alcune delle scuderie più importanti del trotto e del galoppo.
Dal 2007 sono responsabile di un allevamento / stazione di monta/ centro di inseminazione artificiale di cavalli da salto ostacoli dove mi occupo a 365 gradi della riproduzione ( dalla gestione dei prelievi di seme ai parti e puledri) dei puledri in doma/ allenamento e anche degli ospiti geriatrici presenti in allevamento.
Nel 2013/2014 sono stata coordinatrice del gruppo di studio SIRE ( Società Italiana Riproduzione Equina), facente capo alla società specialistica SIVE ( Società Italiana Veterinari per Equini).
Il mio principale interesse per l’allevamento del cavallo ( ed in particolare la gestione della gravidanza e l’alimentazione) hanno fatto si che negli anni coltivassi quella che per me è un istintiva modalità di approccio al paziente equino , cercando di comprenderne le peculiarità etologiche e le necessità del singolo individuo, inserito nel suo contesto di vita quotidiana (compresa la relazione con il proprietario/allevatore/allenatore).
Il mio approccio medico assolutamente olistico tiene inoltre in grande considerazione l’alimentazione, che deve essere il più possibile naturale e con materie prime di qualità.
Pratico la medicina omeopatica unicista ( ho terminato nel 2017 la scuola triennale SIOV), la Biorisonanza, la floriterapia e aromaterapia.
Dal 2016 sono socia di Armonie Animali, con cui condivido i principi e gli obiettivi di una professione etica a servizio della salute e del bene comune.
LE MIE MATERIE
Sono sempre stata affascinata dalla vita, dalla Natura, per questo motivo ho intrapreso il mio percorso di studi in Scienze Biologiche laureandomi nel 2005. Tuttavia continuava a restarmi la sensazione che mancasse qualcosa. L’incontro con la floriterapia ha illuminato il mio percorso.
Mi sono così dedicata allo studio delle discipline energetico-vibrazionali, concentrando la mia attenzione sull’importanza dell’equilibrio psico-emotivo ed energetico e imparando ad utilizzare la floriterapia come strumento per il raggiungimento dell’equilibrio nell’Essere.
Dopo anni di esperienza nell’utilizzo delle australian bush flower essences nell’ambito umano, bambini compresi, ho cominciato ad interessarmi al benessere degli amici a quattro zampe, in particolare cani e gatti. I miei compagni di viaggio nel corso degli anni, a cominciare dalla prima gattina che mi ha scelto come compagna di vita, mi hanno insegnato tanto e continuano a farlo anche oggi.
Ho ottenuto il diploma di Flower Therapist presso il College of Naturopathic & Complementary Medicine-CNM Italia, nell’anno 2009. Ho quindi deciso di specializzarmi nella floriterapia australiana seguendo i seminari di I, II, III livello col Dr. Ian White (2007-2008-2009).
Attualmente mi occupo della divulgazione delle conoscenze sugli Australian Bush Flower Essences come docente del CNM Italia e come informatrice presso il naturopata, lo psicoterapeuta, il medico veterinario e altre figure professionali interessate alla conoscenza dei rimedi floreali australiani.
LE MIE MATERIE
Sono Presidente della Cooperativa Sociale Killia, sono una mamma di tre bambini, un medico veterinario esperto in comportamento animale, istruttore e riabilitatore cinofilo e referente in Interventi Assistiti dall’animale.
Laureata a Parma nel 2005, ho proseguito gli studi e mi sono formata sul comportamento animale ed in particolare su tutto quello che riguarda la relazione tra l’uomo e l’animale, attraverso una ricerca di un rispetto reciproco e di una convivenza in equilibrio secondo i bisogni psicoemotivi di ciascuna specie.
Sono sempre alla ricerca di nuove esperienze e idee per migliorare le mie competenze.
Il mio lavoro è il mio stile di vita, amo il mondo animale e mi piace renderne partecipi gli altri.
Mio proposito è trasmettere la conoscenza dei benefici di una relazione corretta con gli altri esseri viventi.
Sono attiva nel campo lavorativo con vari progetti di IAA e di relazione famiglia-animale, insieme all’equipe multidisciplinare della Coop Killia. Inoltre mi occupo di formazione sia in ambito privato sia in collaborazione con l’Università di Parma, dove sono coordinatrice e docente del Master di II livello in Medicina Comportamentale Cognitivo Zooantropologica e del Master di I livello in Istruzione Cinofila Cognitivo Zooantropologica.
LE MIE MATERIE
Mi sono laureata in medicina veterinaria presso l'Università degli studi di Milano UNIMI e ho svolto tirocinio pre-laurea di sei mesi presso l' École Nationale Vétérinaire de Toulouse.
Ho lavorato, all'inizio della mia carriera, presso diverse cliniche veterinarie come medico veterinario di base in differenti strutture di pronto soccorso.
Successivamente ho deciso di frequentare la scuola triennale di omotossicologia AIOT in Milano, con tesi finale sul trattamento omotossicologico delle epatopatie nel cane, conseguendone il diploma.
Nel 2003 ho seguito un corso sull'utilizzo dei fiori di bach applicati all'ambito veterinario.
I diversi anni di studio ed esperienza sul campo, con test effettuati in ambulatorio, mi hanno permesso di sviluppare un mio personale approccio alla medicina che associa alla preparazione medica di base, quale essenziale punto di partenza, una spiccata attenzione alle metodologie più naturali e meno invasive.
Il percorso compiuto mi ha sempre più sensibilizzato verso il “delicato mondo” delle relazioni emozionali che uniscono gli uomini ai loro animali. Questo mi ha spinto naturalmente verso un'altra fase di osservazione e studio verso la quale mi dedico con profonda passione.
La frequentazione dei corsi di dinamica emozionale uomo-animale-uomo, tenuti dal dott. Stefano Cattinelli, mi hanno permesso di palesare chiaramente le mie precedenti intuizioni.
Ho concluso recentemente la stesura di un mio libro che verrà pubblicato da Macro Edizioni a breve e dedicato specificatamente alle allergie ed intolleranze alimentari sia nei cani che nei gatti.
LE MIE MATERIE
Dopo una formazione in psicologia transpersonale presso la Deva Foundation negli Stati Uniti, una laurea in scienze naturali e l'attività di giornalista cinofila, ho esplorato l'educazione e rieducazione del cane secondo varie scuole di pensiero (approccio gentile, cognitivo-zooantropologico, sistemico-famigliare), ma ho percorso anche strade "alternative" seguendo apprendistati individuali nella comunicazione intuitiva con gli animali e soprattutto i corsi di dinamica emozionale uomo-animale-uomo di Stefano Cattinelli.
Forte dell'esperienza positiva nell'hospice umano, mi sono specializzata nella cura degli animali anziani, disabili e morenti con Ella Bittel.
Nel 2008 ho fondato il progetto Impronte di luce (www.improntediluce.it), partito con l'omonima casa editrice ispirata alla sacralità della vita, e che oggi comprende anche: consulenze per problematiche di convivenza col cane, percorsi di preparazione alla vecchiaia e sostegno nell'accompagnamento empatico alla morte di un animale.
LE MIE MATERIE
Vivo con il marito Enrico, due figli, Lorenzo e Viola e sono la custode di una meravigliosa cagnolina, Olivia.
Laureata in Medicina Veterinaria presso la Facoltà degli Studi di Milano, nel 1997 mi sono diplomata presso la Scuola superiore Internazionale di Medicina Veterinaria Omeopatica “Dott.Rita Zanchi” di Cortona (AR).
Sono direttore Sanitario dell’Ambulatorio Veterinario Olistico a Voghera dal 1999, dove esercito la libera professione con particolare dedizione alla Medicina Omeopatica, Fitoterapia e Fiori di Bach, nonché alimentazione naturale per cani e gatti.
Partecipo alla Formazione e aggiornamento presso il Centro di Omeopatia-Milano, ai Congressi FIAMO (Federazione Italiana delle Associazioni dei Medici Omeopati), che si svolgono ogni anno ed sono iscritta al registro Nazionale dei veterinari omeopati accreditati SIMO-FIAMO.
Mi sono diplomata al Corso Base di Ecografia Addominale presso la Clinica Veterinaria di Salò e attualmente faccio attivamente parte del gruppo di veterinari olistici nell’ambito dell’Associazione Armonie Animali.
Ho da sempre nel cuore il progetto di guarire in modo dolce i miei pazienti con le Medicine Naturali e nel fare questo cresce la mia sensibilità e consapevolezza come essere umano.
LE MIE MATERIE
MRVCS, Cert Vet Ac (ItVAS)
Subito dopo la laurea magistrale in Medicina Veterinaria presso l'Università degli Studi di Milano nel 2006, la passione per le medicine non convenzionali mi ha portata a iniziare il mio percorso formativo in esse.
Nel 2008 ho conseguito il mio primo certificato in floriterapia presso il Bach Centre.
Nel 2011 ho ottenuto la certificazione di Veterinario Agopuntore dalla Scuola Triennale della Società Italiana di Agopuntura Veterinaria (SIAV-ItVAS). Da quel momento ho sempre affiancato alla mia pratica professionale classica terapie integrative, inizialmente solo verso la specie equina di mio primo interesse lavorativo e successivamente anche con i piccoli animali.
Negli ultimi anni dopo una partecipazione attiva alla Società Italiana di Agopuntura Italiana come membro del consiglio e docente della Scuola Triennale, ho dedicato la maggior parte del mio quotidiano alle medicine non convenzionali rendendole la principale attività clinica.
La collaborazione come consulente di diversi colleghi mi ha portato recentemente a Londra dove sto sviluppando un interessante progetto di collaborazione con alcuni colleghi oltremare.
LE MIE MATERIE
MEDICINA TRADIZIONALE CINESE 1
Naturopata ed Erborista, esperta in Essenze Floreali di Bach e di Repertori contemporanei (australiano, californiano e alaskano), docente di Floriterapia presso la Scuola di Naturopatia Ist. Rudy Lanza, ha pubblicato i libri “La Floriterapia oltre Bach – I Fiori Californiani” (2009), “La Floriterapia con i Fiori Australiani”(2011) con le Edizioni “L’età dell’Acquario” di Torino e “I Fiori di Bach e il viaggio dell’anima”(2015) con le Edizioni Cleup di Padova.
Oltre alle attività di formazione e divulgazione, effettua consulenze individuali in Veneto e Trentino.
Sono un Medico Veterinario, Esperto in Comportamento.
Da anni ormai mi dedico allo studio del comportamento e benessere delle specie domestiche. ll mio percorso formativo iniziò però dall'etologia delle specie selvatiche in diversi Paesi, tra i quali il Canada, la Finlandia e la Spagna. Proprio dalla Natura ho tratto i maggiori insegnamenti che sono alla base del mio lavoro attuale.
Attualmente lavoro come libero professionista nel campo dell'Etologia e della Medicina Comportamentale Veterinaria. Inoltre, sono Resident al College Europeo di Benessere Animale e Medicina Comportamentale (ECAWBM): un bellissimo percorso che mi consente di continuare la mia ricerca sul miglioramento del Benessere Animale con metodi alternativi utilizzando l'aromaterapia e l'arricchimento ambientale.
Ho terminato un Dottorato in Riproduzione e Benessere Animale, un Master in Etologia e un Master in Medicina Comportamentale.
LE MIE MATERIE